Bonus facciate, le spese escluse dallo sconto
28 dicembre 2019 - Il Bonus facciate è una delle misure più interessanti (e attese) introdotte con la Legge di Bilancio 2020. Rispetto alla prima versione circolata, però, il bonus fiscale è stato leggermente rivisto in fase di discussione e approvazione in Commissione Bilancio del Senato.
Se nella bozza allegata alla Manovra 2020 prima di approvare nelle Camere il Bonus facciate non aveva praticamente limiti ed era legato a doppio filo al bonus ristrutturazioni, con alcuni emendamenti presentati a Palazzo Madama sono state aggiunte delle limitazioni e delle “cause di esclusione” che restringono il campo applicativo dell’incentivo fiscale. Certo, il rifacimento delle facciate resta tutt'oggi molto vantaggioso, ma non tutti potranno usufruirne e alcune spese dovranno essere scomputate dal totale. Ecco quali:

Il bonus facciate è diventato bonus autonomo, cioè non collegabile al bonus ristrutturazioni
Il bonus non si potrà applicare agli interventi estranei quali pluviali, cavi esterni, infissi ecc..
Gli interventi potranno riguardare solamente "strutture opache della facciata,balconi o su ornamenti e fregi"
Il bonus facciate sarà escluso in alcune zone a bassa intensità di urbanizzazione. Secondo la nuova proposta, la possibilità di detrazione sarà limitata alle spese per edifici esistenti ubicati in "zona omogenea" A o B e consente di far rientrare nel bonus una grandissima parte della città fatta ad eccezione dell'area C cioè con bassa densità abitativa.
La nuova correzione riguarda l'allineamento fra disciplina del bonus facciate e l'eco bonus per il cappotto termico. La nuova versione prevede nel caso in cui si decidesse di ritoccare l'intonaco di almeno il 10% della facciata l'obbligatorietà di rispettare i requisiti di efficienza energetica e di trasmittanza, inducendo ovviamente a prediligere la realizzazione di un di un cappotto termico.
Il bonus facciate 2020 pari al 50% è stato esteso ai titolari di redditi d'impresa e di lavoro autonomo. Pertanto di attività tipo alberghi, negozi e società che possiedono immobili ad uso strumentale
Le spese ammesse al bonus facciata 2020 ( almeno sulla carta ):
intonacatura
verniciatura
rifacimento di ringhiere
decorazioni
marmi di facciata
balconi
Gli aspetti ancora da chiarire
in quanti anni va suddiviso il rimborso Irpef
quanto durerà l'incentivo
come usufruire del bonus
ammissione alla cessione del credito per gli incapienti
possibilità di sconto in fattura ad esempio per il cappotto termico o altri interventi di risparmio energetico
limite di spesa a 192.000 euro
SEI INTERESSATO ALLA CESSIONE DEL CREDITO ECOBONUS E SISMA BONUS SULLE RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE CONDOMINI?